|
Situato al centro delle Colline Metallifere, Monterotondo Marittimo e' famoso, oltre che per aver dato i natali al grande scrittore Renato Fucini, per i fenomeni naturali dei soffioni boraciferi che escono dal sottosuolo a temperature che oscillano dai 100° ai 160° C. Tutta la zona e' interessata da fenomeni geotermici. La zona de Le Biancane, pero', e' stata attrezzata per le visite turistiche ed ora il Parco delle Biancane si puo' esplorare grazie a due percorsi, uno di venti e uno di quaranta minuti, che permettono di addentrarsi in un paesaggio infernale, unico e spettacolare. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Le Biancane ha inizio da Sasso Pisano: tempo necessario ad compiere il percorso 2 h. e 45 minuti, dislivello 381 metri.
|
Caratteristiche dell'ambientali del percorso
Autore | Walkingitaly | Tipo del percorso | 2 | Tipo di percorso lineare |
| Percorso per Mountain Bike | S | Difficolta' del percorso | 6 | Percorso: Arrampicata su colline . |
| Classifica del percorso | BZZZ | PANORAMA - AMBIENTE Eccezionale STORIA Nessun interesse storico ARTE Nessun interesse artistico CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta |
| Comune di partenza | CASTELNUOVO VAL DI CECINA | Localita' di partenza | SASSO PISANO | Provincia di partenza | PI-PISA-TOSCANA | Comune di arrivo | MONTEROTONDO MARITTIMO | Localita' di arrivo | LE BIANCANE | Provincia di arrivo | GR-GROSSETO-TOSCANA | Durata del percorso : | Andata: 2,45 | Dislivello (salita totale) : | 381 | Ultima revisione o aggiornamento: | 10-04-2025/10:34:07 |
Paragrafi del percorso
LE BIANCANE
Descrizione del percorso | Descrizione della partenza | Dati storici sul percorso | Descrizione localita' di partenza | Localita' importanti del percorso | Notizie sulla flora | Notizie sulla fauna | Appunti sulla geologia del percorso | Annotazioni sull'attrezzatura consigliata | Abbigliamento consigliato | 2 Ristoranti censiti | 2 Alberghi censiti | 4 Punti altimetrici censiti | | |
|