|
Villetta San Romano e' un paese dell’Alta Garfagnana, Comune di San Romano: la sua storia e' recente in quanto in passato era solo una piccola frazione, prima del castello di Bacciano e poi del castello di Sambuca. Del castello di Bacciano, noto ora come Castellaccio, restano solo pochi ruderi: eppure questo e' stato uno dei primo castelli collocati sul fondovalle, nei pressi del fiume Serchio, a controllo del territorio e del traffico lungo il fiume. Un tempo Bacciano era unito alla riva orografica destra del Serchio tramite un antico ponte: di questo restano solo i ruderi del pilone sulla sponda destra. La chiesa parrocchiale e' dedicata ai Santi Giuseppe e Pantaleone: solo a meta' dell’Ottocento e' divenuta autonoma essendo fino ad allora dipendente dell’antica pieve di S. Pantaleone a Sambuca. C’e' un manufatto, pero', che rende Villetta San Romano assai nota: infatti, nei suoi pressi, si trova il Ponte Ferroviario in muratura piu' alto d’Europa, costruita sulla Linea ferroviaria Lucca – Aulla per scavalcare il fiume Serchio e collegare le due frazioni di Villetta, riva orografica sinistra, e Poggio, riva orografica destra. Bombardato dagli aerei alleati non rovino': furono, invece, i tedeschi a minarlo e a farlo crollare a meta' aprile del 1945; fu subito ricostruito alla fine della guerra. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Villetta San Romano ha inizio da Poggio: transitando proprio sul ponte ferroviario, dove si trova un apposito camminamento pedonale, raggiungiamo Villetta dopo 1 h. di cammino per un dislivello di 121 metri.
|
Caratteristiche dell'ambientali del percorso
Autore | Walkingitaly | Tipo del percorso | 2 | Tipo di percorso lineare |
| Percorso per Mountain Bike | S | Difficolta' del percorso | 3 | Percorso: Facile e per tutti . |
| Classifica del percorso | DDEA | PANORAMA - AMBIENTE Notevole STORIA Notevole ARTE Normale CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' scritte |
| Comune di partenza | CAMPORGIANO | Localita' di partenza | POGGIO | Provincia di partenza | LU-LUCCA-TOSCANA | Comune di arrivo | SAN ROMANO IN GARFAGNANA | Localita' di arrivo | VILLETTA SAN ROMANO | Provincia di arrivo | LU-LUCCA-TOSCANA | Caratteristiche del percorso | Lunghezza dell'andata: 3,000 | Durata del percorso : | Andata: 1,00 Ritorno: 1,00 | Dislivello (salita totale) : | 112 | Ultima revisione o aggiornamento: | 23-03-2025/10:19:12 |
Paragrafi del percorso
VILLETTA SAN ROMANO
Descrizione del percorso | Descrizione della partenza | Dati storici sul percorso | Calendario eventi storici | Notizie e leggende sul percorso | Descrizione localita' di partenza | Localita' importanti del percorso | Notizie sulla flora | Notizie sulla fauna | Appunti sulla geologia del percorso | Annotazioni sull'attrezzatura consigliata | Abbigliamento consigliato | 2 Ristoranti censiti | 2 Alberghi censiti | 6 Eventi storici | 2 Punti altimetrici censiti | | |
|