| 
											
												 Nei pressi della bella Badia a Coltibuono, complesso monastico ora utilizzato anche come azienda agricola, si trova questo esemplare di Cedro del Libano, il maggiore della Provincia di Siena (siamo nel Comune di Gaiole in Chianti) ed uno dei piu' belli della Toscana. Nonostante la possente mole la sua eta' a oggi (2015) e' di soli 155 anni, come fu dimostrato nel 1985, quando in seguito alla eccezionale nevicata e ondata di gelo che si scateno' sulla Toscana, si spezzarono due rami del primo palco: furono contati gli anelli ed essi risultarono in numero di 125. Il Cedro del Libano di Badia a Coltibuono ha una circonferenza del tronco di 7,30 metri, un'altezza di 20,00 metri e un diametro della chioma di 29,00 metri.   Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Cedro del Libano di Badia a Coltibuono ha inizio da Greve in Chianti: tempo necessario a compiere il percorso 5 h. e 15 minuti, dislivello 1016 metri.
											  | 
										 
									 
									
									Caratteristiche dell'ambientali del percorso
									 
									
									   |  Autore   |   Walkingitaly |  |  Tipo del percorso  |   | 2 |  Tipo di percorso lineare |  
  |  |  Percorso per Mountain Bike  |  S |   |   Difficolta' del percorso  |   | 6 |   Percorso: Arrampicata su colline   .  |   
  |   |   Classifica del percorso  |   | BBBZ |  PANORAMA - AMBIENTE Eccezionale  STORIA Eccezionale  ARTE Eccezionale  CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta |   
  |   Comune di partenza    |   GREVE IN CHIANTI |   Localita' di partenza  |   GREVE IN CHIANTI |   Provincia  di partenza  |   FI-FIRENZE-TOSCANA |   Comune di arrivo  |   GAIOLE IN CHIANTI |   Localita' di arrivo  |   BADIA A COLTIBUONO |   Provincia  di arrivo  |   SI-SIENA-TOSCANA |   Dislivello (salita totale) :   |   1016 |   Ultima revisione o aggiornamento:   |   30-08-2025/17:41:54 |   
									
									
									
										Paragrafi  del percorso
										
											CEDRO del LIBANO monumentale di BADIA a COLTIBUONO
										
										
									
									 
									
									 Descrizione del percorso  | Descrizione della partenza  | Descrizione localita' di partenza  |  Localita' importanti del percorso  | Notizie sulla flora  | Notizie sulla fauna  |  Appunti sulla geologia del percorso  | Annotazioni sull'attrezzatura consigliata  | Abbigliamento consigliato  |  2 Ristoranti censiti  | 2 Alberghi censiti  | 5 Punti altimetrici censiti  |   
									
								 |