 | Il monte Corno alle Scale e' formato da due cime, la Punta Sofia (1939 m. s.l.m.) e la Punta Giorgina (1945 m. s.l.m.): sulla Punta Sofia e' posta una grande croce metallica, che alcuni anni fa ha sostituito un’altra croce distrutta con la dinamite in un insensato atto vandalico. Il massiccio montuoso del Corno alle Scale e' caratterizzato da strati d'arenarie messe a nudo nelle strette pareti del versante orientale mentre il versante che confina con l’Alto modenese e con la Toscana e' ricoperto interamente da estesi boschi di castagni, faggi e conifere, salvo che nella parte piu' elevata, caratterizzata da vaste praterie. In questo percorso, dei cinque canaloni rocciosi di diversa difficolta' scendono dalla montagna, affrontiamo l’ultimo a sinistra guardando verso la Croce: l’ultimo tratto ha una pendenza che varia a seconda dell’innevamento ma non e' mai al di sotto dei 60°. |
|