walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1464 - PONTE della VENTURINA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTE della VENTURINA

PONTE ALLA VENTURINA: PANORAMA Ponte della Venturina e' una frazione del comune di Granaglione, in provincia di Bologna, posta sull'Appennino tosco - emiliano a 404 metri s.l.m. La sede comunale si trova Molino del Pallone, ma Ponte della Venturina e' la frazione piu' popolosa ed e' sede dei servizi principali e delle maggiori attivita' produttive e commerciali. Sorge alla confluenza del torrente Limentra di Sambuca col fiume Reno: il ponte che attraversa il Reno costituisce il confine fra la Toscana e l'Emilia. Ponte della Venturina e' stato costruito prevalentemente a partire dagli anni '50 del Novecento intorno all'incrocio fra la Strada Regionale 64 Porrettana e la cosiddetta Traversa di Pracchia. Vi si trova la Dogana che era posta sul confine fra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Ponte della Venturina ha inizio da Pavana: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti, dislivello 73 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Normale
STORIA Normale
ARTE Normale
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Facile e per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali con scarpe da passeggio (Certamente non tacchi alti).

Localita' di partenza

PAVANA(SAMBUCA PISTOIESE/PT/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis