 | Il Lago Scaffaiolo e' il piu' noto fra i laghi d'alta quota dell'Appennino tosco - emiliano: situato a 1754 m. s.l.m., non avendo sorgenti proprie, s'alimenta con l'acqua piovana e con lo scioglimento delle nevi. Il livello dell'acqua e' mantenuto costante dalle basse temperature e dalle frequenti nebbie, che ne limitano l'evaporazione. Le sue dimensioni sono modeste, 5 mila mq. per 200 metri di lunghezza, 80 metri di larghezza e 2,5 metri di profondita' massima, e, data la sua posizione d'alta quota (sulle sue sponde non ci sono alberi) e' sempre spazzato da un forte vento. Sembra che il nome Scaffaiolo derivi da caffa, termine con il quale i montanari indicavano un avvallamento o conca. Questo itinerario parte dalla localita' Butale, situata sopra Spignana, Comune di San Marcello Pistoiese. |