.jpg) | La zona del Balzone era importante per l'estrazione del marmo nel bacino del monte Sagro: prima che all'inizio degli anni Sessanta del XX secolo fosse costruita la strada carrozzabile che da Carrara conduce a Campocecina, e che ha spostato verso Carrara tutte le attivita' estrattive relative a questo bacino, tutto il marmo estratto dal Sagro passava da qui. Fino ad allora i blocchi di marmo venivano caricati, insieme agli autocarri, su una Grandiosa Teleferica costruita nel 1907 che, dall'erta parete del Balzone (affacciata sul Vallone della Canalonga), li trasportava seicento metri piu' in basso nella Valle di Vinca: era un impianto grandioso, capace di trasportare solo sette tonnellate di carico, mentre i carichi maggiori venivano trasportati lungo la via di lizza. Nel 1930 l'intera struttura fu ammodernata e la portata aumento' a venti tonnellate. La stazione di partenza della teleferica e' ancora visibile, cosi' come lo scivolo costruito sui bordi della parete: costituiscono un'opera mirabile di tecnica ed audacia. E' ancora visibile l'edificio che faceva da servizio per i cavatori, nei cui pressi si trova anche una fonte. |
|