 | Gavinana e' un antico borgo situato presso le sorgenti del torrente Limestre, alle pendici del monte Crocicchio, a 820 m. s.l.m. E’ una rinomata stazione di villeggiatura: a partire dagli ’30 del Novecento e' stata sede di ben cinque colonie estive. Il paese deve la fama alla battaglia che vi avvenne il 5 agosto 1530, durante la quale Francesco Ferrucci, comandante delle truppe della Repubblica fiorentina, fu ferito e catturato. Fu portato al cospetto del comandante in carica delle truppe imperiali, Fabrizio Maramaldo, che aveva sostituito il Filiberto di Chalon - Principe d’Orange - ucciso anche lui in questa battaglia. Maramaldo, sconfitto piu' volte da Francesco Ferrucci, odiava il rivale per cui lo uccise a sangue freddo, contro tutte le regole della cavalleria. Celebre la frase Tu dai a un morto rivolta dal Ferrucci al Maramaldo che si apprestava ad ucciderlo col pugnale, mentre era ferito e indifeso: lo storico Benedetto Varchi la cambiera' in seguito in Vile tu uccidi un uomo morto. La figura di Francesco Ferrucci e' sempre stata esaltata come strenuo difensore della liberta' degli italiani contro il dominatore straniero: durante il Risorgimento venne preso ad esempio come italiano di valore tanto da essere citato nella quarta strofa dell'Inno di Mameli: Dall'Alpi a Sicilia Dovunque e' Legnano, Ogn'uom di Ferruccio Ha il core, ha la mano, I bimbi d'Italia Si chiaman Balilla, Il suon d'ogni squilla I Vespri suono'. Stringiamci a coorte Siam pronti alla morte L'Italia chiamo'. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Gavinana ha inizio da San Marcello Pistoiese: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 277 metri. |